nella fisica si parla di 3 condizioni di equilibrio: indifferente, stabile ed instabile. immaginiamo di avere un biglia e tre contesti possibili: un piano, una buca, una duna. fornendo energia alla biglia sul piano , questa tenderà a spostarsi un po’ dalla posizione di partenza; questo è l’ equilibrio indifferente . se la stessa energia la diamo alla biglia in buca, questa si sposterà, ma tornerà sempre alla posizione di partenza; questo è l’ equilibrio stabile. ma quando quella stessa energia la forniamo alla biglia su una duna , questa arriverà molto più lontano dalla sua posizione di partenza; e questo è l’ equilibrio instabile . la biglia è la biglia ma, data una stessa sollecitazione, ha comportamenti diversi che si trovi su un piano, in una buca o su una duna. l’osservazione mi ispira un parallelo tra la biglia e l’essere umano (con tutto il rispetto per la biglia): una buca, una vetta, o un piano rappresentano tipiche ‘posizioni’ mentali che a tut...